Bungaro è pronto per il tour nazionale: la sua partecipazione alla 68° edizione del Festival di Sanremo – dove, insieme ad Ornella Vanoni e Pacifico, ha presentato il suo brano “Imparare ad amarsi” – è stata strepitosa e ricca di soddisfazioni (“Premio Sergio Endrigo” per la miglior interpretazione; il “Baglioni D’Oro” per la miglior canzone, secondo i cantanti in gara; Premio AFI 2018, dall’Associazione Fonografici Italiani).
Ora il tour, dal titolo “Maredentro”, che partirà martedi 6 marzo da Bologna (Bravo Caffé) e toccherà le più importanti città d’Italia: tra le prime date, anche Sassari (16 marzo – Birdland), Cagliari (17 marzo – Bflat), Mola di Bari (14 aprile – Dal Canonico), Parabita – LE (15 aprile – Acrie Lifestyle), Ferrara (27 aprile – Il Torrione Jazz), Civitanova (28 aprile – Teatro Annibal Caro), Milano (17 maggio – Blue Note) e Roma (28 maggio – Auditorium Parco Della Musica). Tutti gli aggiornamenti su www.tonybungaro.it
Sul palco, con Bungaro (chitarra e voce) ci saranno Gabriela Ungureanu (violoncello), Armand Priftuli (viola e violino), Antonio de Luise (contrabbasso); Marco Pacassoni (vibrafono, percussioni e batteria) e Antonio Fresa (pianoforte).
Sarà l’occasione giusta per ascoltare dal vivo il nuovo progetto discografico di Bungaro – “Maredentro Il Viaggio” (“Esordisco”/”Warner Music Italy”): la Special Edition dell’album, pubblicata il 9 febbraio, include una versione di “Imparare ad amarsi”, interamente interpretata da Bungaro, insieme ad altri due inediti, “Le previsioni della mia felicità” e “Amore del mio amore”. Tra le tracce del disco, la canzone “Perfetti Sconosciuti” (che nel 2016 vinse il Nastro D’Argento e il Ciak D’Oro, candidata ai David di Donatello per la Migliore Canzone Originale) e la cover in salentino de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti.
“Ho sempre creduto nella musica dal vivo – dichiara Bungaro – “Maredentro Il Viaggio” è un disco live, uno spettacolo dove ho voluto raccogliere i momenti più significativi della mia carriera. Dopo la nuova esperienza al Festival di Sanremo con Ornella e Pacifico, finalmente girerò l’Italia con la voglia ancora di stupirmi ed emozionarmi. Suonare per un artista è vita, non c’è trucco e non c’è inganno: se hai veramente qualcosa da dire, sei nel posto giusto.”
Bungaro è un cantautore elegante e un artigiano della musica. Viene spesso definito “l’autore delle donne”. Molte delle sue canzoni, infatti, sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Daniela Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay McCarthy. Inoltre, ha scritto e collaborato con Gianni Morandi, Raf, Marco Mengoni e Neri Marcorè e Paola Cortellesi.
L’artista vanta anche numerose collaborazioni internazionali, tra cui quelle con Youssou N’Dour, Omar Sosa e Ivan Lins (il loro progetto “InventaRio” ebbe la nomination ai Latin Grammy Awards 2014). Attualmente è il produttore della cantautrice emergente Rakele.
Un nuovo reality show in arrivo su Netflix che promette di mescolare suspense, strategia e… Read More
Al via le riprese della nuova fiction di Rai 1 con Serena Rossi e Giorgio… Read More
Continua il successo del brano interpretato da Fedez e Achille Lauro con la collaborazione di… Read More
Ultima puntata, venerdì 3 gennaio, de La porta dei sogni. L'appuntamento con lo show condotto… Read More
Eccoli, i nomi dei 20 migliori chef amatoriali d’Italia in gara nella edizione di MasterChef… Read More
Rai 2 manda in onda lunedì 23 dicembre il film tv dal titolo Natale a… Read More